Il Telefono Azzurro è una onlus italiana nata nel 1987 con lo scopo di difendere i diritti dell'infanzia, che sono stati successivamente impressi con una Convenzione ONU due anni più tardi.
L'associazione è stata fondata a Bologna dal Prof. Ernesto Caffo, docente di Neuropsichiatria Infantile all’Università di Modena e Reggio Emilia. Una svolta per Telefono Azzurro ha luogo il 18 dicembre 1990, quando, per decreto del presidente della Repubblica Francesco Cossiga, diventa "Ente Morale".
Nel 1990 Telefono Azzurro attiva una linea al numero 19696 (precedentemente era l'1678 48048) gratuita per bambini e adolescenti, in funzione tutti i giorni 24 ore su 24. Contemporaneamente l'associazione forma degli operatori professionali fornendo un modello di riferimento anche per altri Paesi, ed aumentando anche il proprio parco tecnologico.
Sempre con l'obiettivo dell'assistenza al bambini ed adolescenti in difficoltà viene creata un'ulteriore linea, l' 199151515, che è dedicata ad adulti che vogliano segnalare casi di abusi su minori o semplicemente situazioni di disagio. Questo numero è organizzato sotto forma di Centro Nazionale di Ascolto, presenti sul Territorio nelle città di Palermo e Milano.
Nel febbraio del 2003 il Ministero delle Comunicazioni, il Ministero delle Pari Opportunità e il Ministero del Lavoro hanno affidato al Telefono Azzurro la gestione del servizio Emergenza infanzia 114. Il 114 è un numero di emergenza al quale rivolgersi tutte le volte che un bambino è in pericolo. È attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette ed è gratuito. Chiunque, ragazzo o adulto, può chiamare il 114 per denunciare un'emergenza che coinvolge un bambino o per segnalare immagini, messaggi e dialoghi che possono nuocere ai ragazzi diffusi attraverso televisione, internet, radio e carta stampata.
CENTRO TERRITORIALE MILANO e COMITATO NAZIONALE PER IL TELFONO AZZURRO APS-ONLUS
Viale Monte Nero, 6
20135 Milano
Tel. 02/54116182
Fax. 02/54019657
e-mail: comitato.nazionale@azzurro.it
CENTRO TERRITORIALE TORINO
Corso Regina Margherita, 190
10152 Torino
Tel. 011/4831104 o 011/4367980 o 011/5213553
TETTO AZZURRO TREVISO o Centro di accoglienza, diagnosi e cura di bambini e adolescenti, italiani e stranieri, vittime di abuso e maltrattamento
Via Isola di Mezzo, 33
31100 Treviso
Tel. 0422/574076
Fax. 0422/419317
CENTRO TERRITORIALE PADOVA
Corso Milano, 54
35139 Padova
Tel. 049/8774428
CENTRO TERRITORIALE BOLOGNA
Via Marconi, 1
40122 Bologna
Tel. 051/225222
CENTRO TERRITORIALE FIRENZE
Via Assisi, 20
50121 Firenze
Tel. 055/781481 o 055/5535188
CENTRO TERRITORIALE PRATO
Via Luigi Borgioli, 42
59100 Prato
Tel. 0574/49022 o 349/1913197
CENTRO TERRITORIALE ROMA o TETTO AZZURRO CENTRO FREGOSI o Centro Polifunzionale per l’accoglienza, la diagnosi e la cura dei bambini vittime di abuso e maltrattamento
Via Antonio Musa, 10
00161 Roma
Tel. 06/44292685
Fax. 06/44292291
CENTRO STUDI TELEFONO AZZURRO
P.zza Castellani, 23
00153 Roma
Tel. 06/58320492
Fax 06/5817547
CENTRO TERRITORIALE NAPOLI
Via Degni, 25
80126 Napoli
Tel. 081/622642 o 348/3731588
CENTRO TERRITORIALE PALERMO o CENTRO NAZIONALE D'ASCOLTO TELEFONICO PALERMO
Via Salvatore Puglisi, 69
90143 Palermo
Tel. 091/301616
Voci correlate
Modifica
Collegamenti esterni
Modifica
- Telefono azzurro imu dei volontari di Palermo